Johnson Matthey is a leading supplier of retrofit diesel emissions control systems for non-road machinery.

Movimentazione materiali


 
 
Johnson Matthey offre una vasta gamma di tecnologie retrofit per il trattamento dei gas di scarico di motori diesel facilmente installabili su molte marche e modelli di macchine per la movimentazione di materiali.
 
DPFi, DPF-BU

Molti sistemi di rigenerazione elettrici e con bruciatore sono stati installati su carrelli elevatori a forche da 1 a oltre 20 tonnellate, dal momento che la temperatura dei gas di scarico è minore di 200°C.
 
Questi sistemi sono normalmente utilizzati per applicazioni a basse temperature come carrelli elevatori a forche e carrelli senza sponde, specialmente se utilizzati in spazi chiusi o parzialmente chiusi. Nessuno di questi sistemi è sensibile ai livelli di zolfo nel carburante ed entrambi necessitano di rigenerazione dopo ogni turno di lavoro o quando indicato sul monitor del filtro.
 
Il DPFi è dotato di una resistenza elettrica davanti al filtro. Per il controllo di rigenerazione, due versioni gestiscono il controllo di rigenerazione una volta raggiunto l'intasamento durante il funzionamento: una con unità di controllo a bordo e una fuori bordo con un compressore dell'aria di combustione. È necessaria una presa elettrica esterna per avviare il ciclo di rigenerazione che dura solamente da 60 a 90 minuti, quando la macchina non è in uso.
 
Il sistema DPFi è adatto al normale funzionamento di carrelli elevatori a forche limitato a 6-8 ore al giorno e dove il tempo di rigenerazione non è critico.
 
Anche il DPF-BU è progettato per applicazioni con basse temperature, ma offre un ciclo di rigenerazione più rapido con un tempo massimo di 25 minuti, indipendentemente dall'energia esterna, il che significa che è maggiormente versatile. Un bruciatore diesel è installato davanti al filtro e funziona grazie alla tensione di bordo e al carburante del serbatoio. Anche un compressore dell'aria di combustione utilizza la tensione di bordo. Questo consente la rigenerazione del filtro senza collegamento a una presa elettrica esterna.
 
Il sistema DPF-BU è la scelta migliore per periodi di esercizio più lunghi di 6-8 ore (2 e 3 turni di esercizio) e dove la durata del ciclo di rigenerazione è critica. Inoltre l'applicazione può essere utilizzata lontano dal deposito, dal momento che non è necessaria alimentazione esterna.
 
 
DPF-CCRT®
 
 I carrelli elevatori a forche di maggiori dimensioni sono equipaggiati con unità CRT® o CCRT® dal momento che funzionano a temperature superiori dei gas di scarico e sono quindi in grado di rigenerare nell'arco di un normale ciclo di lavoro.
 
I sistemi DPF-CCRT® sono adatti per applicazioni nella movimentazione di materiali con una temperatura dei gas di scarico superiore a 220°C; ad esempio movimentatori telescopici, gru semoventi frontali e impilatori di container.
 
Il sistema CCRT® ha un filtro con rivestimento catalizzatore insieme a un catalizzatore ossidante diesel (DOC) posto davanti al filtro. Questo estende la finestra operativa del sistema filtrante consentendo una rigenerazione affidabile a temperature inferiori dei gas di scarico o in caso di valore inferiore del rapporto tra NOx e particolato nei gas di scarico. I nostri specialisti possono consigliare il sistema più adatto alla vostra specifica applicazione.
 
I sistemi retrofit CRT® e CCRT® Johnson Matthey possono vantare una lunga serie di eccellenti risultati e prestazioni in moltissime macchine per la movimentazione dei materiali.
 
Per ricevere ulteriori informazioni e rivolgerci richieste specifiche fare clic su Contatti.
 

Case Study: DPF-BU Burner regeneration installed on forklift truck

Case Study: DPFi with electrical regeneration installed on Toyota forklift

Diesel Particle Filter DPF BU Active

Filtro antiparticolato per motori diesel

Filtro antiparticolato per motori diesel DPF CCRT®

Filtro antiparticolato per motori diesel DPF CRT®

© Johnson Matthey 2016